DELLA SETA Marta

Scheda docente - Catalogo dei Corsi di studio
Dal 2010 è afferente al centro di ricerca CERI della stessa Università. Dal 2010 al 2016 è stata componente della Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra della stessa Università. Dal 2013 è nell'Executive Committee della International Association of Geomorphologists (IAG), di cui è attualmente Training Officer. Dal 2018 è vice-coordinatrice del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Dal 2020 è coordinatrice della Commissione Orientamento della Facoltà di SMFN di Sapienza e Delegata della stessa Facoltà presso la Commissione per l'Orientamento e il Tutorato di Sapienza.
- 1999 Laurea in Scienze Geologiche - Università "Roma Tre"
- 2003 PhD in Scienze della Terra - - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Esperienza professionale
- 2005-2006 Assegnista di ricerca - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- 2006-2018 Ricercatore Universitario - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Dal 2018 Professore II fascia - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Ricerca
Temi di Ricerca
- Geomorfologia del Quaternario
- Analisi del marker geomorfologici di attività tettonica
- Modelli di evoluzione del rilievo per l'analisi di stabilità dei versanti
- Monitoraggio di aree soggette ad erosione accelerata del suolo
Aree di studio
Spagna sud-orientale, Iran centrale e occidentale e, in Italia, fascia periadriatica marchigiano-abruzzese, fascia peritirrenica tosco-laziale, conche intermontane dell’Appennino centrale, Sicilia centro-settentionale, Calabria tirrenica occidentale e isola d’Ischia.
Ruoli istituzionali
- componente dell'Executive Committee della International Association of Geomorphologists (IAG), di cui è attualmente Training Officer;
- coordinatrice della Commissione Orientamento della Facoltà di SMFN di Sapienza e Delegata della stessa Facoltà presso la Commissione per l'Orientamento e il Tutorato di Sapienza
- vice-coordinatrice del Dottorato in Scienze della Terra - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Associazioni di appartenenza
- AIGeo, Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia
- Società Geologica Italiana
- IAG, International Association of Geomorphologists
Progetti di ricerca attivi
- 2020: "Geomorphic response of fluvial systems to climate change during the last glacial-interglacial cycle in the northern Apennines of Italy". Finanziato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". P.I.: Prof. Francesco Troiani
- 2020: "The Archaeological Mission in the Sahara. Environment and societies in prehistoric Tunisia". Finanziato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". P.I.: Prof. Savino Di Lernia
- 2019: "The Archaeological Mission in the Rift Valley. Environment, populations and cultures in prehistoric NW Kenya". Finanziato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". P.I.: Prof. Savino Di Lernia
- 2019: "Integrated analysis and hazard-oriented modeling of large scale slope instabilities featured by Mass Rock Creep". Finanziato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". P.I.: Prof. Carlo Esposito
- 2018: "Multi-scale evolution modelling of tectonically active landscapes: implications for geological hazards". Finanziato dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". P.I.: Prof.ssa Marta Della Seta
Attività editoriale
- 2005 oggi: Revisore per conto delle seguenti riviste: Tectonics, Solid Earth Discussions, Journal of Maps, Arabian Journal of Geosciences, International Journal of Sediment Research (Elsevier), Earth Surface Processes and Landforms (Wiley), Land Degradation & Development (Wiley), Geomorphology (Elsevier), Environmental Monitoring and Assessment (Springer), Geologica Carpathica (Official journal of the Carpathian-Balkan Geological Association), Catena (Elsevier), Zeitschrift fur Geomorphologie (Schweizerbart), Engineering – Hydro – Environmental Geology, Italian Journal of Geosciences (Official journal of Italian Geological Society)
- 2014 – oggi: nell'Editorial Board dell'ITALIAN JOURNAL OF ENGINEERING GEOLOGY AND ENVIRONMENT
- 2015 – oggi: nell'Editorial Board di CATENA (Elsevier)
- 2018 - oggi: Associate Editor di Geological Field Trips and Maps (Società Geologica Italiana)
Didattica
Corsi di insegnamento
- Geografia e cartografia (I anno-I semestre della laurea triennale in Scienze naturali)
- Rilevamento geomorfologico e applicazioni GIS (I anno-II semestre della laurea magistrale in Geologia Applicata all’Ingegneria, al Territorio e ai Rischi)
Articoli pubblicati
Elenco completo pubblicazioni su Google Scholar (https://scholar.google.com/citations?hl=it&user=HE2qCngAAAAJ&view_op=lis...)
*****************************************************
Citazioni totali: 1035; h-index 19 (sorgente Scopus Aprile 2021)
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-0005-0182
SCOPUS: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6602778097
SITO PERSONALE DOCENTE
http://www.dst.uniroma1.it/DellaSeta