DE VITO Caterina

Scheda docente - Catalogo dei Corsi di studio
Breve Curriculum Vitae
Laureata in Scienze Geologiche presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1998, Dottore di Ricerca in Scienze della Terra dal 2002, Ricercatore Universitario dal 2010 presso la Facoltà di SMFN dell'Università̀ degli Studi di Roma "La Sapienza", dal novembre 2020 Professore di II fascia - settore scientifico-disciplinare Georisorse Minerarie e Applicazioni Mineralogico-Petrografiche per l'ambiente e i Beni Culturali (GEO/09). Dal 2004 al 2018ha afferito in qualità di ricercatore all’Istituto di Geoscenze e Georisorsedel CNR e attualmente all’IGAG. Dal 2016al 2020 è stata Membro del Senato Accademico e ha fatto parte delle seguenti commissioni: Commissione Mista per le riviste di Ateneo, Commissione Master e Commissione Statuto. Dal 2018 al 2020 è stata Delegata del Rettore.Dal 2018 è delegata TICHE (Technological Innovation in Cultural Heritage) e DTBC (Dipartimento Tecnologico per i Beni Culturali della Regione Lazio) per il Dipartimento di Scienze della Terra. Negli anni 2014 e 2017 ha ricevuto dalla Facoltà di SMFN il Riconoscimento di Eccellente Insegnamento Universitario. Dal 2017 al 2020 è stata nominata Tutor QuID(Qualità e Innovazione della Didattica). Da gennaio 2016 è Section Editor per la sezione Archaeometry e Cultural Heritage del Periodico di Mineralogia.
Formazione
- 1998 Laureain Scienze Geologiche
- 1999 Borsista CNR
- 2002 PhDin Scienze della Terra
- 2002-2009 Titolare di 3 Assegni di ricerca biennali
Esperienza professionale
- 2010-2020 Ricercatore Universitario - Università degli Studi di Roma "La Sapienza",
- Dal primo novembre 2020Professore II fascia - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Ricerca
Temi di Ricerca
- Pegmatiti granitiche di tipo NYF, LCT e Mixed
- Sequestro della CO2 di origine antropica mediante minerosintesi
- Stoccaggio di metalli pesanti in carbonati sintetici
- Caratterizzazione di rocce di interesse dei Beni Culturali
- Studio di materiali metallici di interesse dei Beni Culturali
- Ancheometria di ceramiche archeologiche
Aree di studio
Europa e Africa
Ruoli istituzionali
- Dal 2016 al 2020 è stata Membro del Senato Accademico di Sapienza
- Dal 2016 al 2020 è stata Membro della Commissione Mista per le riviste di Ateneo,
- Dal 2016 al 2020 è stata Membro Commissione Master e Commissione Statuto.
- Dal 2018 al 2020 è stata Delegata del Rettore.
- Dal 2017 al 2020 è stata Tutor QuID (Qualità e Innovazione della Didattica).
- Dal 2018 è delegata TICHE (Technological Innovation in Cultural Heritage) e DTBC (Dipartimento Tecnologico per i Beni Culturali della Regione Lazio) per il Dipartimento di Scienze della Terra.
Premi e Riconoscimenti
Negli anni 2014 e 2017 ha ricevuto dalla Facoltà di SMFN il Riconoscimento di Eccellente Insegnamento Universitario
Attività editoriale
- 2016-oggi Section Editor per la sezione Archaeometry e Cultural Heritage del Periodico di Mineralogia.
- Da maggio 2019 è membro dell’Editorial Board di Scientific Reports (Nature-group)
Didattica
Corsi di insegnamento
- Petrografia e Laboratorio di materiali lapidei (II anno-II semestre della Laurea Triennale inTecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali)
- Minerali metallici e Gemme: Uso e Provenienza (I anno-II semestre in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali)
Articoli pubblicati
Elenco completo pubblicazioni su Google Scholar
(https://scholar.google.it/citations?user=OF3fTo4AAAAJ&hl=it)
Elenco completo pubblicazioni su Scopus, Maggio 2021
https://www.scopus.com/results/results.uri?sort=plf-f&src=s&st1=De+Vito&...
https://www.scopus.com/cto2/main.uri?origin=resultslist&stateKey=CTOF_13...
Citazioni totali: 980; h-index 17(sorgente Scopus, Maggio2021).
ORCID: https://orcid.org/0000-0002-2083-776X
SCOPUS: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55920610200
SITO PERSONALE DOCENTE
http://www.dst.uniroma1.it/DeVito