BIGI Sabina

Scheda docente - Catalogo dei Corsi di studio
Breve Curriculum Vitae
Sabina Bigi è professore associato presso il Dipartimento delle Scienze della Terra dell'Università di Roma "La Sapienza" e dal 2013 è il responsabile scientifico del Laboratorio di Tettonica e Chimica dei Fluidi del Dipartimento Scienze della Terra, dove coordina un gruppo di ricercatori con esperienza nella geochimica, geologia strutturale e scienze sociali (http://www.dst.uniroma1.it/strutture/laboratori/laboratorio-di-chimica-d...).
Nel 2013 ha ricevuto l’abilitazione a professore di prima fascia 04/A2, geologia strutturale, stratigrafia, sedimentologia e paleontologia.
Nel 2020 è stata nominata dal MIUR come suo rappresentante nella commissione ministeriale CIRM a).
È profondamente coinvolta nel coordinamento della ricerca sullo stoccaggio geologico della CO2, come membro del comitato esecutivo di CO2Geonet (http://www.co2geonet.com/) e di EERA (European Energy Research Alliance) come rappresentante dell'Università Sapienza.
Formazione
- 1988 Laurea In Scienze Geologiche
- 1993 PhD in Scienze della Terra
Esperienza professionale
- 1993 – 1997 - Rilevatore a contratto per i Fogli geologici “Torre de Passeri”, “L’Aquila”, “Pescorocchiano”
- 1995-1996 - Professore a contratto presso l’università di Chieti G. D’Annunzio”
- 1997 – 2019 ricercatore Universitario a tempo indeterminato - Università̀ degli Studi di Roma "La Sapienza",
- Dal 2019 Professore II fascia - Università̀ degli Studi di Roma "la Sapienza"
Ricerca
Temi di Ricerca
- tettonica compressiva e all'influenza delle strutture preesistenti sulla geometria e la cinematica di una catena a pieghe e sovrascorrimenti in evoluzione.
- Studio delle geometrie delle zone di faglia
- Modellazione migrazione di fluidi in fratture e faglie
- Modellazione di sistemi di fratturazione e loro applicazione in caratterizzazione di rocce serbatoio.
- Monitoraggio geochimico
- Rilevamento geologico e costruzione di database geologici
- Ricostruzione 3D mediante utilizzo di dati sismici.
Aree di studio
Appennino centrale e meridionale, Sardegna, Dolomiti, Ande (Argentina) Zagros (Iran), Cina.
Ruoli istituzionali
- Coordinatore Erasmus per il Dipartimento di Scienze della Terra presso la Facoltà di Scienze MM, NN & FF.
- componente della Commissione ministeriale CIRMa)
Progetti di ricerca attivi
- 2017 – 2021 coordinatore del progetto LIFE RESPIRE Life16 ENV / IT / 000553 (www.liferespire.it)
- 2016 – 2020 ENOS - ENabling Onshore CO2 Storage Responsabile per conto del Beneficiario “Università degli Studi di Roma La Sapienza” – centro di Ricerca CERI
- 2020 – 2021 progetto Amiata finanziato da Enel
Attività editoriale
- 2000 oggi: Revisore per conto delle seguenti riviste: Tectonophysics, Frontieres, Journal of Structural Geology, Marine and Petroleum Geology, Journal of Greenhouse gas control.
- 2016– oggi: Associate Editor di Pure and Applied Geophysics.
Didattica
Corsi di insegnamento
- Lo stoccaggio geologico
- Interpretazione sismica
- Modulo di Geologia 1
- Fondamenti di Geologia strutturale
Direttore del Master internazionale CO2Geological Storage
Articoli pubblicati
Elenco completo pubblicazioni su Google Scholar
https://scholar.google.com/citations?hl=it&user=Rjd4raIAAAAJ&view_op=lis...
*****************************************************
Citazioni totali: 1030; h-index 19 (sorgente Scopus Aprile 2021).
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-1575-2689
SCOPUS: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6603071799
SITO PERSONALE DOCENTE: http://www.dst.uniroma1.it/Bigi